I Podcast, non sono solo semplici âaudioâ , ma un vero e proprio mezzo di comunicazione. Insieme di racconti, storie, che possono ispirare e formare, contribuendo cosĂŹ alla costruzione della conoscenza, perchĂŠ si sa, non si è mai sazi di conoscere.
Sicuramente molti ne avranno sentito parlare , ma qualcuno si è mai chiesto âCosâè un Podcast davveroâ?
JEMORE oggi è qui per rispondere a questa domanda.
Un Podcast, secondo lâenciclopedia Treccani, è un file audio digitale distribuito attraverso Internet e fruibile su un computer o su un lettore MP3, il termine proviene da âiPodâ (strumento Apple) e âbroadcastingâ (radiodiffusione).
Quando si parla di âPodcastingâ si fa riferimento ad un processo tecnologico di elaborazione in numeri del suono, che diventa un file audio posizionato in un server, accessibile a chi lo desidera. In parole “informatiche”, un podcast è un insieme di tecnologie relative al download di file di natura mista, che offre contenuti audio o video diffusi su internet.
I temi trattati sono molto vari: nuove notizie, true crime, politica, istruzione, storia, commedia, arte e intrattenimento, benessere, mondo influencer, mondo aziendale e tanto altro. Presente fin dai primi anni 2000, è esploso negli Stati Uniti nel 2014 e successivamente in Italia nel 2018; infatti, è definito come metodo comunicativo emergente e svolta per il coinvolgimento dell’utente finale, dando vita ad una nuova era nel settore della comunicazione.
âNeuro-Insightâ (compagnia americana) ha misurato come lâimpegno, ascoltando podcast, sia aumentato del 9% a confronto con i media-audio tradizionali, del 23% a confronto con la tv e del 27% paragonandolo con i social media. Questo nuovo modo di comunicare permette allâascoltatore di immergersi in una storia narrata e raccontata, attraverso dei metodi coinvolgenti e una narrazione accattivante.
In particolar modo lâascolto solo âvocaleâ permette di focalizzarsi sullâargomento, mantenendo alta la soglia di attenzione sul racconto, senza distrazioni.
I podcast possono essere formati da un insieme di episodi, che offrono una trattazione approfondita del tema di cui si parla. Allâinterno si da importanza a tutti i dettagli delle storie e sono fornite spesso testimonianze o interviste a persone competenti di un determinato settore. Ascoltarli è semplice, attraverso piattaforme come Spotify, e con un semplice click su âseguiâ ci si può fidelizzare al canale del podcast.
Insomma, due parole principali: Ascolto e Ispirazione.
Nellâambito aziendale sono presenti molti Podcast che trattano temi diversificati: dalla finanza, al marketing, allâ imprenditoria.
Noi ci sentiamo di consigliarvene qualcuno:
- âStories di successoâ podcast del Sole 24 ore: quattro puntate dove Francesca Milano racconta personaggi che hanno trasformato il loro intuito in un vero business di successo.
- âVoci di Impresaâ, di Alessandra Scaglioni e Anna Marino, offre lâascolto di episodi riguardanti la partenza verso il successo nel mondo aziendale.
- âStorie di Brandâ, di Max Corona, permette di scoprire come sono nati i piĂš grandi brand esistenti con cui si ha contatto oggi.
- âCome mai primaâ, dellâazienda Coca-Cola Italia, offre 6 storie inedite di chi ha saputo credere nei propri sogni, nonostante le difficoltĂ della pandemia del Covid-19.
Ora non resta che mettersi comodi, prendere delle cuffiette e rilassarsi.
Buon ascolto!
Author: Francesca Gennari (francescagennari@jemore.it)