JEMORE

Se volessimo definirlo in maniera accademica il personal branding è quel complesso di strategie messe in atto per promuovere sé stessi, le proprie competenze ed esperienze. 

Se volessimo, invece, dare una definizione più pratica al personal branding potremmo dire che è: “Ciò che le persone dicono di te, una volta che sei uscito dalla stanza”. 

Vediamo dunque quando è utile fare personal branding, come farlo e per quale motivo è un trend in continua crescita negli ultimi anni.

Quando è utile fare personal branding? 

In un mercato del lavoro estremamente competitivo è fondamentale riuscire ad emergere e distinguersi non solo per professionisti con esperienza, ma anche per chi si sta affacciando per la prima volta al mondo del lavoro. 

La maggior parte dei reparti HR ormai fa social recruiting: cioè spulcia i profili social dei possibili candidati alla ricerca di competenze per ricoprire le posizioni aperte. 

Avere quindi una presenza social di un certo livello può giocare un ruolo estremamente importante per quanto riguarda la carriera lavorativa. 

Utilizzare i social per promuovere sé stessi, però, non è utile solamente per attirare lavoro. Il fatto di dover portare costantemente contenuti nuovi e unici fa in modo che un individuo debba costantemente rimanere al passo con ciò che succede nel proprio settore di riferimento e questo porta ad una formazione continua che arricchisce ulteriormente le conoscenze e di conseguenza la qualità dei propri contenuti. 

Come fare personal branding

Gli step e gli obiettivi di un’operazione di personal branding sono molto simili a quelli che si applicano per le aziende. Il professionista o il soggetto che vuole comunicare il suo brand deve trovare quell’elemento o elementi che lo contraddistinguono dai competitor, rendendolo in questo modo unico.

Tra gli ingredienti per fare personal branding non possono mancare le conoscenze specifiche di settore, la capacità di restare focalizzati sui propri obiettivi, fare networking e dare spazio ai propri tratti distintivi. 

Come anticipato, quando si parla di personal branding online, i canali principali ovviamente sono i social network. Per l’individuo che vuole promuovere il proprio brand (sé stesso in questo caso) è fondamentale capire quale canale sfruttare e adattare la sua comunicazione a quel canale. Va da sè che fare comunicazione su Linkedin è totalmente diverso dal fare comunicazione su TikTok!

JEIOM 2021

Proprio lo scorso weekend, 8-10 ottobre, si è tenuto l’evento JE Italy October Meeting, occasione annuale in cui gli associati delle Junior Enterprises italiane hanno l’opportunità di incontrarsi e partecipare a workshop interessanti. Quest’anno il tema dell’evento è stato proprio il personal branding e ci ha fornito diversi spunti di riflessione di cui presto vi parleremo.

Vuoi saperne di più sul personal branding? Rimani aggiornato sui prossimi articoli e continua a seguirci sui nostri social Instagram e Linkedin.

A cura di Redazione
Testo: Omar Hammami
Revisione: Filippo Borsieri
Grafiche: Omar Hammami