JEMORE

Che cos’è il marketing? È una domanda molto ampia, a cui possiamo provare a dare una risposta, prendendo spunto dai libri di testo su cui studiamo all’università, ma dare una sola definizione sarebbe riduttivo.

Quanti tipi e aree diverse di marketing possono esistere all’interno di un’azienda? E quanti e quali sono i diversi ruoli per ogni area? Spesso, si tende a generalizzare, pensando erroneamente che esista un unico ramo del marketing: come vedremo più avanti non è affatto così.

Noi di JEMORE vogliamo dedicare questo articolo alla comprensione più approfondita di questa disciplina tanto affascinante quanto impegnativa. Facciamo un analisi delle aree e dei ruoli!

LE AREE

Digital Marketing: Il Digital Marketing è forse una delle aree più recenti e all’avanguardia del marketing. Essa sfrutta i canali digitali come siti Web, motori di ricerca, e-mail e app per fare marketing.

Al suo interno si divide in 3 categorie:

  • Search Engine Marketing (SEM): comprende tutte quelle attività strategiche indirizzate ai motori di ricerca volte ad aumentare il traffico generato verso un determinato sito web.

Per fare ciò vengono sfruttare due strategie diverse, che è sempre bene utilizzare insieme!

Parliamo di:

Search Engine Optimization (SEO): insieme di tecniche finalizzate ad ottimizzare la visibilità di un sito web, in modo tale da migliorare il posizionamento in un determinato motore di ricerca (e non è a pagamento).

Search Engine Advertising (SEA): tecnica per promuovere un sito web utilizzando annunci che vengono pubblicati sui motori di ricerca (è quindi a pagamento).

I RUOLI CHE È POSSIBILE RICOPRIRE SONO:

  • Digital Marketing Manager
  • SEO Specialist

Email Marketing: Prova un attimo a pensare, a quante newsletter sei iscritto? L’Email Marketing si occupa proprio di questo: utilizzare il canale delle email per raggiungere il proprio pubblico, aggiornandolo sul lancio di nuovi prodotti, ma anche sulle promozioni e sconti attivi del brand in questione.

IL RUOLO CORRELATO È: Email Marketer


Growth Marketing: Il Growth Marketing, conosciuto anche come Growth Hacking, ha come fine la crescita dell’azienda nel modo più rapido possibile attraverso l’utilizzo di strategie volte ad acquisire e fidelizzare i clienti.

IL RUOLO CORRELATO È: Growth Marketer


Content Marketing

Copywriting: il copywriting è una disciplina che si occupa della scrittura di testi per blog, annunci, social media ed e-mail. La scrittura di testi, come quella di un copy per un post da pubblicare su Instagram o Linkedin, è una fase importante e non da sottovalutare, in quanto tramite il linguaggio è possibile informare, incoraggiare e invogliare il cliente all’acquisto.

IL RUOLO CORRELATO È: Marketing Copywriter


Graphic Design: Consiste nell’elaborazione di progetti grafici attraverso siti web, annunci e immagini utilizzate nel marketing con uno scopo prettamente indirizzato all’ attrazione visiva del cliente verso ciò che stiamo vendendo.

IL RUOLO CORRELATO È: Graphic Designer


Content Creation: È tutto ciò che riguarda la creazione di contenuti a livello digitale, come Post, Reel, Video, Podcast sulle principali piattaforme di social media.

IL RUOLO CORRELATO È: Content Marketer


Social Media Marketing: Utilizza le piattaforme social media per generare visibilità verso l’azienda e verso i propri prodotti e servizi.

IL RUOLO CORRELATO È: Social Media Marketer


Community Management: Si occupa di gestire le community e di far interagire i suoi membri tra di loro, al fine di condividere aggiornamenti sul brand ai suoi clienti e tenere conto delle loro esigenze.

IL RUOLO CORRELATO È: Community Manager


Product Marketing: Ossia il marketing del prodotto, consiste nel processo di introduzione di un prodotto sul mercato. Per fare ciò, è molto importante la decisione rispetto a fattori che influenzeranno il lancio, come:

  • Target del prodotto
  • Posizionamento del prodotto
  • Storytelling del prodotto
  • Slogan del prodotto

Inoltre, è essenziale stabilire:

  • Obiettivi per il prodotto (ad es. Prendere clienti ai competitor? Aumentare il fatturato?)
  • Decidere il prezzo

IL RUOLO CORRELATO È: Product Marketer


Brand Marketing: Il brand è il volto di un’azienda e dunque gioca un ruolo molto importante quando si parla di marketing. In quanto Brand Marketer è essenziale curare il brand dell’azienda in modo tale che la rappresenti al meglio: esso rappresenta la sua storia e ciò che la contraddistingue dai competitor.

Quando si parla di branding, si intende un processo di ricerca e di sviluppo finalizzato ad attribuire determinate caratteristiche al brand in questione per fare in modo che anche il cliente stesso le associ ad esso.

Tramite questo processo si vuole proprio fare leva sulle emozioni e sensazioni che il brand comunica al suo cliente.

IL RUOLO CORRELATO È: Brand Marketer


Event Marketing: Consiste nell’organizzazione di eventi e la sua promozione. È uno strumento del marketing molto furbo, volto a creare un momento di incontro tra il brand e la sua community, con lo scopo di pubblicizzare i propri prodotti e servizi, aumentando l’attenzione sul brand ed avendo l’opportunità di acquisire nuovi clienti.

IL RUOLO CORRELATO È: Event Marketer


Niche Marketing: È il marketing di nicchia, il suo fine è quello di concentrarsi su segmenti di mercato definiti ed appunto “di nicchia”, per raggiungere un pubblico specifico.

IL RUOLO CORRELATO È: E-commerce Marketing Specialist


Analysis Marketing: Se ti piacciono i numeri ed i grafici, l’Analysis Marketing fa per te! Questa professione si occupa di analizzare ed interpretare i dati, il fine è quello di aiutare l’azienda a prendere decisioni basandosi sulle analisi effettuate.

IL RUOLO CORRELATO È: Marketing Analyst


Marketing Strategy: Si concentra nello sviluppo di strategie ad hoc per la creazione di piani a lungo termine al fine di collegare gli obiettivi aziendali alle esigenze del cliente.

IL RUOLO CORRELATO È: Marketing Strategist


Ora tocca a te! A quale area del marketing sei più interessato? A quale ruolo ti senti maggiormente affine?

Ricorda che il marketing è una materia molto ampia e che è del tutto normale sperimentare in diverse aree e ruoli per comprendere al meglio quella giusta per te, in bocca al lupo!