Si è appena concluso uno dei momenti più attesi dell’anno per i Junior Enterprenuer italiani! Proprio così: stiamo parlando del JEIMM, il Je Italy May Meeting, il raduno che ogni anno riunisce per tre giorni le JE di tutta Italia. Sono tre giorni di approfondimento, con workshop e momenti di confronto, ma anche e soprattutto l’occasione per fare networking, stringere legami e amicizie anche fuori dalla cerchia della propria JE.
Il JEIMM è una vera boccata d’aria fresca e per l’edizione di quest’anno è finalmente potuto tornare in presenza dopo lo stop dovuto alla pandemia.
Siete pronti a scoprire tutti i dietro le quinte del JEIMM attraverso il racconto dei nostri associati?

L’edizione 2022
Il JEIMM di quest’anno è andato in scena poco distante da JEMORE, a Bologna. Ad organizzare il meeting sono state due JE: JEBO, la junior bolognese appunto, insieme a JEMP, la junior enterprise degli studenti del Politecnico di Milano. Il titolo scelto per questa edizione è stato “Grow your echo”, un invito a lavorare insieme per diffondere al meglio le proprie idee e la propria voce! JEBO e JEMP si sono occupate dell’organizzazione dell’intero evento, che ha previsto interventi di membri delle istituzioni e rappresentanti di importanti aziende, workshop a scelta sia in italiano che in inglese, Business Game a misura di Junior Enterpreneur e tanti, tantissimi momenti di networking tra aperitivi, cene e scambi di chiacchiere con gli sponsor dell’evento! Tra i temi trattati: sostenibilità, gli obiettivi dell’agenda 2030, la creazione di start-up nella situazione economica attuale.
Il primo incontro non si scorda mai
“Il JEIMM per me è stata la prima vera opportunità di networking a livello nazionale da quando sono in JEMORE, perciò non sapevo assolutamente cosa aspettarmi da questo evento”. A raccontarlo è Fabiola D’Addurno, attualmente responsabile dell’Area Marketing di JEMORE, entrata nell’associazione durante lo scorso recruiting autunnale.
“Non si trattava di semplice formazione – racconta – ma di interazione costante con persone che condividono i miei stessi interessi, che dedicano tempo e tante energie in ciò in cui credono, che hanno voglia di imparare tutto ciò che si poteva trarre da quell’ambiente”. Incontrare altri ragazzi e altre ragazze con le stesse passioni e le stesse ambizioni è forse uno degli aspetti più belli di fare parte di un network come quello di JE Italy. Spesso i rapporti che si creano vanno oltre la semplice collaborazione all’interno della JE, allargandosi alla sfera lavorativa o a quella privata.
Il momento più bello del JEIMM 2022? “Il business game di Aicardi&Partners, in cui sono stata ad un team con altri Jeurs appartenenti ad associazioni diversi. Insieme abbiamo cercato di strutturare lo startup deck di un progetto. È stato stimolante confrontarsi e avere a che fare con persone con background differenti, cercando di creare qualcosa che avesse un pezzetto di ognuno dei nostri bagagli culturali e personali”.
Dopo il JEIMM “torno a casa con un sorriso ben stampato in viso – conclude Fabiola -, perché era proprio ciò di cui avevamo bisogno: normalità, tranquillità, scambio, risate. Davvero un’esperienza magica!”.
Oltre la formazione
“Potevi fare networking letteralmente quanto volevi!”. Così Noè Bonacini, consulente dell’Area R&D, sintetizza i momenti liberi del JEIMM 2022. Un ambiente informale e rilassato, un concentrato di persone che condividono esperienze di vita e lavorative: due ingredienti per la ricetta del networking perfetto. “Ti senti meno solo quando vedi che ci sono altri ragazzi e ragazze che come te si impegnano nel portare avanti progetti e iniziative – continua Noè -. È bello anche vedere chi è più anziano di te, perché capisci cosa puoi fare per migliorarti, dove si può arrivare. Ti dà speranza per il lavoro che stai portando avanti”.

Essere Junior Enterpreneur è anche questo: far parte di una grande famiglia pronta a supportarti e a darti occasioni per crescere come professionista e come persona.
Ti è venuta voglia di partecipare? Allora JEMORE e il network delle Junior Enterprise può fare al caso tuo!
Continua a seguirci su tutti i nostri canali social e corri a leggere gli articoli pubblicati sul nostro blog!
A cura di: Redazione
Testo e grafiche: Allegra Zanni
Revisione: Isabella Marcosano